Visualizzazione post con etichetta mIRC. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mIRC. Mostra tutti i post

29 gennaio 2009

Lista Server per IRC

Lista server per mIRC aggiornata al 04/10/2008.



I Server sotto elencati sono sia italiani che stranieri.

Ricordatevi:

Appena ci fate accesso, registrate subito il nick con il comnado :

/msg nickserv register password email

Lista Server :


Server: irc.daemon.clack.net

Server: irc.ircgalaxy.net


Server: irc.starserv.org

Server: irc.tuttiliberi.net

Server: irc.ultralibera.net


Server: irc.darksin.net

Server: irc.demone-irc.net

Server: irc.eltrium.net

Server: irc.eumenide.org

Server: irc.evil-dark.net

Server: irc.explosionirc.net

Server: irc.futurechat.org

Server: irc.hellrevolution.net

Server: IRC.INFERNET.BIZ

Server: irc.ircfusion.org

Server: irc.ircpoint.org

Server: irc.italiairc.org

Server: irc.italian-scene.net

Server: irc.artikanet.org

Server: irc.betasirc.net

Server: Irc.crazynet.us.to

Server: Irc.crisalid.biz

Server: irc.rizon.net

Server: irc.uragano.org

Server:
irc.winbeta.org


Server: irc.cristalnet.org

Server: irc.ABJECTS.net oppure IRC.VELOCITYIRC.NET

Server: irc.dark-power.net


Server: irc.mediairc.net

Server: Irc.newdata-system.net

Server: irc.oltreirc.net

Server: irc.paradise-irc.net

Server: irc.reserstyle.net

Server: irc.darkflow.net

Server: irc.uragano.org

Server: irc.afrodite.net



Poi ci sarebbe anche un sito da dove ricercare i Vari Canali per Server:


SITO



Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

Guida mIRC Puazzo

Guida mIRC Puazzo

Con questa guida, che aggiornerò di volta in volta, cercherò di farvi capire come funziona il noto programma mIRC, e come configurarlo al meglio

mIRC significa Internet Relay Chat, ovvero questo è un programma di chat dal quale, però, è anche possibile scaricare dei file… proprio per questo è classificato tra i tanti programmi di File Sharing.

Inizio col dirvi che questo P2P è molto diverso dagli altri, tipo: WinMx; eMule; Bearshare; ecc…

E proprio per questa grande differenza necessita di un accurata configurazione, infatti molti credono che sia solo un programma basato sulle chat, ma non sanno i vantaggi che si possono trarre da questo P2P.

Iniziate a Scaricare il programma, io vi consiglio Puazzo che è molto semplice da usare, ed è uno dei più utilizzati. Lo trovate QUI

Puazzo sarebbe uno script di mIRC…che di script ne ha una marea, basta cercare su Google la parola mIRC e vi esce il sito ufficiale, dal quale potete scaricarvi qualsiasi tipo di script che si adegui a voi, ovvero per le immagini di sfondo, i suoni (modificabili manualmente in base alle vostre esigenze), e soprattutto le funzioni, perché ogni script ha molte cose simpatiche e allo stesso tempo utili, che rendono piacevole l’utilizzo del programma stesso.

Una volta scaricato mIRC, iniziate a settarlo…

Nelle immagini che seguiranno, mostrerò come settare, e mettere in funzione lo Script chiamato Puazzo, ma niente paura, tutti i mIRC hanno le stessissime funzioni, cambiano solamente le funzioni da fare in chat, i disegni eccetera. Come ho detto prima cambiano poche cose, quindi se si impara ad usare bene uno script, sappiamo gia come far funzionare altri tipi di Script diversi da Puazzo. ;) .

Dopo averlo istallato lanciate il programma, la prima schermata che vi compare è questa:




[left]Questa spiega un pò di cose su mIRC, tipo: che significa il termine mIRC, chi è il creatore di tutto ciò, e soprattutto vi avverte che lo script funziona solo 30 giorni se non ci si registra…

Ci sono 2 strade che portano alla registrazione, la prima è clccare su Register Ondine now!, che appare nella prima finestra, mentre la seconda, che è quella che viene utilizzata se avete ciccato su Continue anziché Registra, si imbocca recandosi sulla barra dei menù del vostro mIRC nell’ultima casella chiamata Help (in molti casi c’è il ? anzi che help) e in basso c’è un riferimento alla registrazione, segnalato dalla voce Register.
Una volta immessi i Dati della registrazione, siete registrati, e vi compare una schermata simile a questa:




[left]Nel mio caso esce Registred to: TheStroker, perché è registrato a mio nome, a voi uscirà il nome sotto cui lo avete registrato.

Una volta ciccato su Continue, inizia la configurazione del programma, configurazione, che viene facilitata dal programma stesso.

Le schermate che escono sono tutte simili a questa e chiedono di inserire nick, nick alternativo e-mail ecc:





[left]Finita la configurazione facilitata, avete a disposizione il vostro mIRC, ovvero potete iniziare ad usarlo in tutte le sue funzioni.

Ci sarebbe un altro metodo per settare il vostro mIRC, qualora qualcuno non lo avesse fatto tramite la configurazione facilitata, oppure ha scaricato la cartella di mIRC senza procedere con l’istallazione come molto spesso capita, ed è questo:

Recarsi al menù opzioni, dal percorso View (situato a fianco a File nel menu in alto)-->Option-->Connect, oppure dall’apposita icona mostrata nell’interfaccia principale del vostro Puazzo, ovvero questa:




Una volta entrati nel menù opzioni, selezionate Connect, e vi apparirà la schermata in cui inserire i dati che vengono chiesti nella configurazione facilitata, ovvero il nick, l’e-mail ecc…





I Punti 1 e 2 sono inerenti alla prossima schermata che andrete a sistemare, ovvero la prima permette di far tenere aperti + server contemporaneamente, mentre la seconda porta alle opzioni dei server.
Una cosa che mi ero dimenticato di dire è che mIRC per funzionare si collega a dei server, ce ne sono moltissimi, e molti li ho postati io nel forum, li potete trovare QUI.
Praticamente ogni server ha i suoi canali e le sue chat, quello + famoso e conosciuto in italia, come server italiano, è quello di Azzurra che presenta una grosso numero di chat, e molte di queste chat hanno un elevatissimo numero di utenti… il nome completo del server è irc.azzurra.org. Oltre ad azzurra ci sono altri server che hanno come unico scopo quello del download.

Sempre nel quadro delle opzioni, sotto Connect trovate Servers (lo inserisce al plurale proprio per il fatto che ci sono numerosi server in circolazione), avete questa schermata:





[left]Adesso cliccate su ADD ovvero aggiungi e andate ad aggiungere il vostro server con il quale volete che il vostro mIRC si connetta all’avvio. Io nell’esempio immetto il server Oltreirc che a mio avviso sembra il migliore in quanto li trovate tutte le news dei film appena usciti, le news musicali e anche le serie tv…

La schermata successiva spiega come aggiungere un server:




[left]Nella descrizione (description) inserite il nome che volete dare al server sul vostro Puazzo, ovvero se volete chiamarlo in un'altra maniera potete farlo, mentre in IRC Server immettete il nome completo del server, poi fate ADD e il vostro server è aggiunto.
Oltre a questo metodo c’è ancora un altro metodo per aggiungere i server, dovete agire dallo status.
Lo status è la finestra principale del vostro mIRC ed è sempre aperta, poi ci sono le altre finestre che indicano le chat in cui state, i download in corso e le conversazioni private con le persone.
Tutte queste cose sono raggruppate in questo menù:





Nello status scrivete /server irc.oltreirc.net o il nome del server da voi desiderato per connettervi al server senza andare nelle opzioni e diamo invio:




Una volta dato invio siete nel server.
La prima cosa da fare ad ogni server è registrarsi, perché se no dopo un certo lasso di tempo il server stesso fa cambiare il vostro nick assegnandoli un nome diverso, ma che dia riferimento al server in cui stiamo… tipo: oltreirc542.
Una volta entrati nel server digitiamo il codice per registrarsi al server.
Il codice è /ns register password email, oppure /msg nickserv register password email. (al posto della password ci mettete la password che desiderate e che non vi dimentichiate, e sull’email ci mettete il vostro indirizzo email)
Esempio:
/ns register paperino thestroker@hotmail.it oppure /msg nickserv register paperino thestroker@hotmail.it.

Una volta registrati potete entrare nelle chat, senza che il server cambi il vostro nick. Unico inconveniente è che appena vi connettete al server dovete identificarvi, ovvero inserire la vostra password di registrazione affinché il server si ricordi di voi.
Il codice è /ns identify Password, facendo riferimento all’esempio esce /ns identify paperino.
Anche in questo caso bisogna affrettarsi se no il server vi cambia di nome.
Però, per facilitare tutto ciò ed evitare di farci fare ogni volta le stesse cose, Puazzo come molti altri script presentano una funzione che rende tutto automatico.
Dirigetevi nelle opzioni, e sotto Servers troviate Options, appare questa schermata:





Se mettete la spunta al punto 1 indicato dalla freccia il vostro mIRC appena aperto si connette automaticamente.
Ciccate su Perform, e vi appare questa finestra:




Come prima cosa accertatevi che ci sia la spunta alla scritta enable perform on connect, se no non funziona. Come seconda cosa abbiamo Network: , se impostate All Networks, il perform funziona con tutti i server, se impostate invece Other Network funziona solo con determinati server, che voi andrete poi ad aggiungere ciccando su ADD.
In basso invece trovate Perform Commands: , nello spazio bianco immettete i comandi da performare, ovvero /ns identify paperino per essere conosciuti e poi /j #canale, che sarebbe un comando che serve per entrare nelle chat digitando dallo status. La /j indica il comando, il # precede il nome di ogni canale, quindi per ogni canale che vogliamo inserire dovete ricordarvi di inserire sempre la #. Una volta fatto tutto ciò siete arrivati a buon punto, infatti avete un mIRC che appena lo connettete si identifica e vi redirecta in chat senza che voi facciate nulla.

Adesso dovete sistemare la cartella dei file scaricati, ovvero quando scaricate un file dove va??? mIRC lo porta alla cartella di default, ovvero download, ma potete anche cambiarla…così:
Recatevi nelle opzioni, spuntate l’opzione DCC, compaiono le opzioni inerenti al DCC, scegliete Folders:





Basta che ciccate su ADD per aggiungere la cartella in cui volete che i file scaricati vadano a finire.

Adesso passiamo invece a vedere come impostare il vostro mIRC a far scaricare solo determinati files, con determinate estensioni…tipo .exe, .iso,.rar,.avi ecc…in modo che se qualcuno voglia sendarci (inviare) qualcosa di infetto, come molto spesso capita con i file .bat il vostro mIRC non li accetta. Poi se volete potete aggiungere tutte le estensioni che volete.
Dirigetevi sempre nelle Opzioni, sotto DCC trovate ignore:





Come vedete sotto Method c’è ignore only, si riferisce ai file da ignorare, se scegliete invece Accept Only, decidete quali dipi di file il mIRC deve accettare, ovvero solo le estensioni da voi desiderate.

Adesso invece vi mostro come impostare il vostro mIRC, in tal caso vogliate che accetti in automatico i download, ovvero se voi cercate un file (dopo vediamo come si fa) vi accodate e aspettate il vostro turno, una volta arrivato il mIRc autoaccetta il file. Oppure potete impostarlo diversamente, che appena state per ricevere un file vi chiede se accettare o meno.
Recatevi nelle opzioni e ciccate su DCC:




[left]Se impostate la spunta su Show get dialog, il vostro mIRC prima di accettare un file, vi chiede se accettarlo o meno, mentre se impostate la spunta su Auto-get file and minimize, il vostro mIRC autoaccetta il file e minimizza la finestra nel menù. Se togliete la spunta a minimize non minimizza la finestra.

E’ importante, ai fini del download, disabilitare il Firewall di Win Xp SP2, in modo da non creare problemi legati al download. Vi consiglio di installare un firewall esterno adatto a controllare determinate cose e a svolgere funzioni più dettagliate.


Ora le opzioni le avete sistemate, non vado oltre con loro perché sarebbe troppo noioso, la parte principale è fatta, il resto delle opzioni sono delle opzioni inerenti ad altri problemi.

Adesso potete connettervi usando l’apposito pulsante posto sull’interfaccia:




Quando si connette emette dei suoni, che sono stati editati da colui/ei che ha fatto lo script.

Una volta connessi ci appare questa schermata:




Questa finestra indica i canali preferiti del server su cui avete deciso di “approdare”, per raggiungere questa schermata, basta ciccare sull’icona mostrata nella foto:




Se invece decidete di entrare in una chat che non è tra i preferiti, basta ciccare sulla seguente icona:





vi compare questa schermata:




Oppure digitare dallo status il comando /list e dando invio.




Vi apparirà la Lista dei Canali di quel determinato server.




Come tutte le chat sono ordinate in base al nome; al numero e, hanno un topic che le identifica.

Adesso che siamo nel server proseguiamo con la registrazione, con i comandi in precedenza illustrati, una volta registrati nello status avrete questo:





Registrarsi è anche importante perché alcune chat non permettono l’accesso al proprio interno a coloro che non sono registrati al server.


Guida realizzata da The Stroker ® per P2PSIN Italia

Come scaricare da IRC

Ci sono + metodi per scaricare dalle chat di mIRC, ma io ne spiego solo uno, perché è quello che sta rimpiazzando il vecchio per facilità, utilizzo e tante altre cose.
Per poter usufruire dei bot delle chat o delle shell, abbiamo bisogno di un addon.
L’addon sarebbe una specie di plug-ins, senza il quale noi non potremmo vedere i file messi in condivisione da una determinata chat… ogni chat ha un suo addon che ha le stese funzioni di tutti gli altri addon, ma cambia in quanto grafica e quant’altro.
Digitiamo quindi in chat il comando (i comandi di solito sono preceduti da ! oppure @) addon, ovvero !addon:




Dopo aver digitato il comando, vi appare un sito, basta ciccarci sopra per essere redirectati (tramite il vostro browse) alla pagina di download dell’addon.

Nel file appena scaricato, che molto probabilmente è un file .rar trovate il file dell’addon e le rispettive istruzioni di come caricarlo in chat, nelle istruzioni trovate anche il codice da digitare per caricarlo.

Il file ".mrc" va messo nella cartella principale del programma, nel mio caso nella cartella di Puazzo.

Qualora trovate una cartella nel ".rar" leggete attentamente le istruzioni.

Inserito il file bisogna digitare il comando per caricare l'addon:

/load -rs nomeaddon.mrc

Tale codice lo trovate anche nelle instruzioni dell'addon appena scaricato.


Il codice va digitato sempre nello status, e una volta caricato esce questa scritta:






La directory ovviamente cambierà :)

Scritta che indica che il nostro addon è caricato.
Nelle istruzioni spiega anche come usarlo in chat…

Tutti funzionano così:
Basta andare in chat, ciccare in un qualsiasi punto dello schermo in cui ci siano le scritte della chat con il tasto destro, vi appare il menù a tendina:




L’addon è quello della chat Invasion, e come potete vedere nel menù l’ultima opzione fa riferimento alla chat invasion. Così è per ogni chat, una volta caricato l’addon nel menù a tendina compare un riferimento al nome della chat che identifica l’addon.

Una volta ciccato su @Find……(find=cerca) vi appare la finestra in cui inserire il nome:[/left]





È importante inserire il nome del file che cercate con dei punti, perché se ci avete fatto mai caso la maggior parte dei file che si vanno a scaricare hanno questo tipo di nome:

Boog.E.Elliot.A.Caccia.Di.Amici.2006.iTALiAN.MD.DV DRip.XviD-SUNRiSE

Se ci fate caso dopo ogni lettera al posto dello spazio c’è un “.” Quindi a volte capita che inserendo il nome del file che state cercando con lo spazio non lo si trova…
Dato ok vi compare questa schermata:
[/center]




OnLine Bot e OffLine indicano lo stato del bot, se è in funzione o no, poi c’è il nome del bot, il numero del bot, il numero del pacchetto che state cercando e infine il nome del file con rispettiva estensione.

Una volta ciccato 2 volte capita che non venite attaccati subito, ciò è dovuto alle code che si creano, quindi andate a finire anche voi in coda e dovete aspettare che arrivi il vostro turno….




Questa schermata vi compare solamente se avete inserito nelle opzioni la spunta a show get dialog… ovvero al seguente percorso:

Opzioni----> DCC----> Show Get dialog

Vi compare appena sta iniziando il download.

Una volta accettato esce la schermata di download, posta anche lei in una casella sotto lo status:






La Casella Posta nel menù a Fianco è questa:




La si riconosce dalla scritta Get seguita dal nome del bot…

Infine vi spiego come sono elencate le caselle nel menù posto di fianco a destra del vostro Puazzo:




La casella indicata con il numero 1 indica lo status,m e si trova sempre al primo posto.
Le caselle indicate con il numero 2 indicano le chat in cui alloggiate in quel momento e sono precedute da questo simbolo "#"
Le caselle indicate con il numero 3 indicano delle conversazioni private con determinati user.

Guida creata da
The Stroker ® per P2PSIN Italia